Aleph - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Piazza Lima, 20124 Milano MI, Italia.
Telefono: 0229526546.
Sito web: alephlibreria.it
Specialità: Libreria.
Altri dati di interesse: Ritiro in negozio, Acquisti in negozio, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Visita veloce, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC.
Opinioni: Questa azienda ha 288 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Aleph

Aleph Piazza Lima, 20124 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Aleph

  • Lunedì: 09–19:30
  • Martedì: 09–19:30
  • Mercoledì: 09–19:30
  • Giovedì: 09–19:30
  • Venerdì: 09–19:30
  • Sabato: 09–19:30
  • Domenica: Chiuso

Certamente Ecco una presentazione dettagliata di Aleph, pensata per chi è alla ricerca di una libreria di alta qualità, formattata in

👍 Recensioni di Aleph

Aleph - Milano, Città metropolitana di Milano
martina S.
1/5

La mia esperienza in questa stupenda libreria è stata rovinata da un episodio spiacevole.
Mentre mi allacciavo una scarpa in un angolo discreto della libreria, un commesso mi ha sgridato in modo indecente, senza nemmeno darmi il tempo di spiegare cosa stessi facendo. Il tono aggressivo e l'atteggiamento scortese hanno reso il momento imbarazzante e ingiustificato, visto che non stavo arrecando alcun disturbo.
Un peccato, perché il negozio merita!

Aleph - Milano, Città metropolitana di Milano
Nidia M.
5/5

Non tutto ma di tutto, sempre in nome della cultura. Libreria specializzata in testi di psicologia, offre ampia scelta riguardo ad altre discipline scientifiche ed anche a saggistica, narrativa e poesia e arte. Da non tralasciare l'interessante reparto "vintage". Consigliata a tutti gli amanti dei libri!!!

Aleph - Milano, Città metropolitana di Milano
Nicola B.
5/5

Libreria all’interno della stazione della metropolitana di piazza Lima a Milano. Libreria molto bella grande luminosa con libri nuovi con un’ottima selezione di case editrici, ed usati anche di una certa rarità. Proprietari cordiali e gentili, l’importante è non essere di fretta per avere una mezz’ora per poter giocare tra gli scaffali.

Aleph - Milano, Città metropolitana di Milano
Sergio G.
5/5

Posto nel interrato (prima di accedere alla MM 1 di Lima, si tratta di uno degli ultimi rari posti dove trovare un ampio assortimento di libri e fumetti (e non solo) facendo anche interessanti chiacchierate con i due Sergio gestori dell' area nuova e di quella usato. Assolutamente da visitare se amate la carta stampata.

Aleph - Milano, Città metropolitana di Milano
Gionata G.
5/5

stupendo piccolo gioiello, libreria specializzata in testi di psicologia, scienze umane, crescita personale.
Oltre ai testi divulgativi, saggi e accademici hanno un'ottima selezione di narrativa di genere.

Aleph - Milano, Città metropolitana di Milano
Marco I.
4/5

In questa libreria è possibile comprare anche i tablet EdiTouch per l'apprendimento facilitato di BES e DSA. Se chiedete di Anna potete anche prenotare una demo in negozio su questo versatile strumento compensativo che può essere d'aiuto per i ragazzi con dislessia, discalculia, disgrafia, ecc

Aleph - Milano, Città metropolitana di Milano
Jessica M.
5/5

Una libreria fornitissima di testi di psicologia e personale molto gentile e sempre pronto a soddisfare ogni esigenza in tempi brevi.
Un punto di riferimento

Aleph - Milano, Città metropolitana di Milano
Francesco F.
2/5

Personale passivo-aggressivo

Sono entrato nella libreria con due amiche con l'intenzione di acquistare - chiaramente. Sfortunatamente, però, ho ricevuto una chiamata importante dunque mi sono posizionato in un angolo del negozio, in disparte, per rispondere mentre le mie amiche proseguivano nella loro ricerca. Dopo una decina di minuti di chiamata (durante i quali il mio tono di voce era molto basso, non stavo facendo nessuna scenata!) mi si avvicina un membro dello staff e in modo molto irritato mi dice "può uscire? noi qui stiamo lavorando, non so vuole che le affittiamo la libreria come ufficio?". Sul momento sono uscito senza dire nulla, preso dalla chiamata, e anche perchè il signore era assolutamente nella ragione. Successivamente ho riflettuto sui modi alquanto sgarbati...non sono certamente entrato nella libreria per parlare al telefono e comunque ero lì con altre due persone che hanno poi anche acquistato, ma anche se fosse non è ne una chiesa ne una biblioteca non c'è scritto da nessuna parte che non si può parlare al telefono. In ogni caso terminata la chiamata avevo intenzione di fare un giro e acquistare qualcosa ma visti i modi non sono più rientrato.
Un semplice "scusi posso chiederle di rientrare quando avrà terminato la chiamata?" sarebbe bastato e mi avrebbe trovato anche d'accordo.
Consiglio un corso di customer care e anche di gestione della rabbia...

Go up