Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via Domenico Madonna, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia.
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 36 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni
Introduzione all'Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni
L'Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni si trova in un luogo incantevole e panoramico, ubicato all'indirizzo Via Domenico Madonna, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia. Questa area protetta è dedicata alla conservazione e allo studio del camoscio appenninico, una specie di caprina tipica delle Alpi e degli Appennini.
Caratteristiche e specialità
L'area offre una vasta gamma di attività e servizi per gli ospiti, tra cui il museo naturalistico e l'orto botanico. Il museo, in particolare, è un'esperienza unica che permette ai visitatori di immergersi nella fauna e flora locale attraverso esibizioni di animali vivi, collezioni di reperti e interattive installazioni informative. L'area è anche adatta ai bambini, offrendo programmi educativi e divertenti che incoraggiano l'apprendimento.
Accessibilità e servizi
L'Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni è impegnata nel fornire un accesso universale per tutti i visitatori. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e c'è anche un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, è possibile trovare un ristorante all'interno dell'area dove poter fare pausa e godersi una gustosa colazione o un pranzo.
Opinioni e valutazioni
Questa azienda ha ricevuto 36 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.1/5. I visitatori apprezzano particolarmente l'impegno dell'area nel proteggere e promuovere la biodiversità locale, nonché l'ambiente accogliente e familiare. Molte famiglie hanno trovato l'area adatta ai loro bambini, che hanno goduto di programmi educativi e di avventura nel natura.
Un visitatore ha scritto: "Abbiamo prenotato la visita guidata al museo naturalistico e orto botanico di Lama dei Peligni ed in seguito, sempre accompagnati dalle guide giovani e preparate, siamo andati nell'area di avvistamento di cervi e camosci. Purtroppo l'avvistamento è difficile, nonostante le guide mettano a disposizione cannocchiali e binocoli, però, proprio mentre ce ne stavamo andando, abbiamo avvistato un camoscio. Esperienza molto interessante e anche ai miei due bimbi piccoli è piaciuta molto." Questa testimonianza sottolinea l'importanza delle guide esperte e preparate che mettono a disposizione degli ospiti per far loro godere al massimo l'esperienza.
Conclusione
L'Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni è un'ottima scelta per coloro che amano la natura e vogliono imparare più su un'importante specie alpina. Con il suo museo naturalistico, orto botanico e area di avvistamento di cervi e camosci, offre un'esperienza unica e coinvolgente. Inoltre, con la sua accessibilità e adattamenti per le famiglie e i visitatori con bisogni speciali, è una destinazione ideale per chiunque voglia godersi la bellezza e la biodiversità dell'Appennino.