Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti

Indirizzo: Via Domenico Madonna, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia.

Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 36 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni

Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni Via Domenico Madonna, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia

Introduzione all'Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni

L'Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni si trova in un luogo incantevole e panoramico, ubicato all'indirizzo Via Domenico Madonna, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia. Questa area protetta è dedicata alla conservazione e allo studio del camoscio appenninico, una specie di caprina tipica delle Alpi e degli Appennini.

Caratteristiche e specialità

L'area offre una vasta gamma di attività e servizi per gli ospiti, tra cui il museo naturalistico e l'orto botanico. Il museo, in particolare, è un'esperienza unica che permette ai visitatori di immergersi nella fauna e flora locale attraverso esibizioni di animali vivi, collezioni di reperti e interattive installazioni informative. L'area è anche adatta ai bambini, offrendo programmi educativi e divertenti che incoraggiano l'apprendimento.

Accessibilità e servizi

L'Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni è impegnata nel fornire un accesso universale per tutti i visitatori. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e c'è anche un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, è possibile trovare un ristorante all'interno dell'area dove poter fare pausa e godersi una gustosa colazione o un pranzo.

Opinioni e valutazioni

Questa azienda ha ricevuto 36 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.1/5. I visitatori apprezzano particolarmente l'impegno dell'area nel proteggere e promuovere la biodiversità locale, nonché l'ambiente accogliente e familiare. Molte famiglie hanno trovato l'area adatta ai loro bambini, che hanno goduto di programmi educativi e di avventura nel natura.

Un visitatore ha scritto: "Abbiamo prenotato la visita guidata al museo naturalistico e orto botanico di Lama dei Peligni ed in seguito, sempre accompagnati dalle guide giovani e preparate, siamo andati nell'area di avvistamento di cervi e camosci. Purtroppo l'avvistamento è difficile, nonostante le guide mettano a disposizione cannocchiali e binocoli, però, proprio mentre ce ne stavamo andando, abbiamo avvistato un camoscio. Esperienza molto interessante e anche ai miei due bimbi piccoli è piaciuta molto." Questa testimonianza sottolinea l'importanza delle guide esperte e preparate che mettono a disposizione degli ospiti per far loro godere al massimo l'esperienza.

Conclusione

L'Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni è un'ottima scelta per coloro che amano la natura e vogliono imparare più su un'importante specie alpina. Con il suo museo naturalistico, orto botanico e area di avvistamento di cervi e camosci, offre un'esperienza unica e coinvolgente. Inoltre, con la sua accessibilità e adattamenti per le famiglie e i visitatori con bisogni speciali, è una destinazione ideale per chiunque voglia godersi la bellezza e la biodiversità dell'Appennino.

👍 Recensioni di Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni

Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti
Alessandra D. G.
5/5

Abbiamo prenotato la visita guidata al museo naturalistico e orto botanico di lama dei peligni ed in seguito, sempre accompagnati dalle guide giovani e preparate, siamo andati nell’area di avvistamento di cervi e camosci.Purtroppo L avvistamento è difficile, nonostante le guide mettano a disposizione cannocchiali e binocoli,però, proprio mentre ce ne stavamo andando, abbiamo avvistato un camoscio.esperienza molto interessante e anche ai miei due bimbi piccoli è piaciuta molto.

Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti
Roberto R.
5/5

Se si vuole si può iniziare dalla visita al museo naturalistico con annesso il giardino botanico. Le guide Oscar e Valentina sono molto gentili e preparate, consigliamo la visita guidata soprattutto per l'area faunistica perché grazie a loro avrete a disposizione binocoli e cannocchiale e soprattutto la loro esperienza per avere più possibilità di avvistare i camosci. Consigliatissima(anche per i bambini)!

Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti
Donato I.
4/5

Per quanto concerne l'area faunistica del camoscio, vale la pena precisare che si tratta di un'area ubicata in collina sul lato opposto del paese rispetto al museo.

Vi si accede liberamente oltrepassando una sbarra segnalata da appositi cartelli dalla strada che si trova in cima al monastero. Bisogna camminare su strada asfaltata per circa un chilometro dopodiché, superata la rete che sulla sinistra già delimita la parte bassa dell'area, sempre sulla sinistra si dirama un sentiero selciato leggermente in salita che porta all'area di osservazione.

Detta area consiste in un ampio slargo sotto la montagna che permette -in teoria- l'osservazione dei camosci; non so se ci siano anche degli esemplari in libertà su detto versante della montagna (io non ne ho avvistato alcuno) ma sicuramente ce n'è un certo numero che può essere osservato da vicino all'interno del recinto: si tratta di camosci che, per varie ragioni, non possono essere immessi nell'habitat naturale e che vengono accuditi dai guardiaparco.

Detti esemplari escono più facilmente dai loro stalli all'arrivo dei guardiaparco (di cui riconoscono la presenza a distanza) per cui é probabile che la visita si riveli più fruttuosa col sopraggiungere delle guide. Questo é un motivo in più per effettuare la visita guidata se non che, almeno nel mio caso, vi era solo un turno disponibile che era troppo sul tardi per i miei piani.

Ad ogni modo sono stato fortunato in quanto -ad un certo punto- é arrivato un fuoristrada dello staff e, non appena l'addetto si é avvicinato al recinto, come per magia tutta la colonia di camosci é uscita allo scoperto dando finalmente senso a tutta la camminata ed alla fin'ora infruttuosa seduta di osservazione!

Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti
Sara A.
2/5

Davvero molto povero, piccolo e senza indicazioni. Alla fine di un breve sentiero, indovinato per caso, ci siamo ritrovati questa gabbia con dentro probabilmente dei caprioli.... sicuramente non erano camosci. Il tutto molto deserto purtroppo...

Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti
Marinella B.
5/5

Stupendo in mezzo alla natura accompagnati da una guida molto preparata molto brava è stato molto interessante fantastico!!! Da fare sicuramente!!!!

Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti
Franco F.
3/5

Bellissimo posto immerso nella natura, peccato che alla mia visita di camosci nessuna traccia.

Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti
Rita B.
5/5

Abbiamo visto molte femmine di cervo con i piccoli cerbiatti. Sono abituati all' uomo.In alto sulle rocce avvistato 3 camosci.

Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti
Chiara C.
5/5

Consigliato a tutti ma soprattutto ai bambini...poter vedere da vicino questi teneri cervi è un'esperienza unica

Go up