Bibliomediateca Comunale di Popoli Terme - Popoli, Provincia di Pescara

Indirizzo: Via Amedeo Natale, 65026 Popoli PE, Italia.
Telefono: 0859870511.
Sito web: librami.it
Specialità: Biblioteca pubblica.
Altri dati di interesse: Accetta donazioni, Offre prodotti o servizi gratuiti, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Luogo sicuro per transgender, Attività per bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Bibliomediateca Comunale di Popoli Terme

Bibliomediateca Comunale di Popoli Terme Via Amedeo Natale, 65026 Popoli PE, Italia

⏰ Orario di apertura di Bibliomediateca Comunale di Popoli Terme

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–12, 15:30–18:30
  • Mercoledì: 15:30–18:30
  • Giovedì: 09–12, 15:30–18:30
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

La Bibliomediateca Comunale di Popoli Terme, situata in Via Amedeo Natale, 65026 Popoli PE, Italia, è un'istituzione culturale di rilievo per la comunità locale. Questa biblioteca pubblica offre una vasta gamma di servizi e attività, dimostrando una profonda dedizione al bene culturale e all'educazione delle persone di ogni età.

La biblioteca è famosa per la sua accogliente atmosfera, che si traduce in un'esperienza gratificante per i visitatori. La direzione è guidata dalla signora Danila, una figura di spicco nel mondo culturale locale, con l'aiuto della collaboratrice Andrea. Entrambi sono noti per la loro squisita cortesia e dedizione al loro lavoro.

Tra le specialità della biblioteca, bisogna menzionare l'ampia sezione di libri, DVD e altri materiali multimediali a disposizione degli utenti. La biblioteca accetta anche donazioni, mostrando un impegno duraturo verso l'ampliamento della propria collezione e il miglioramento della qualità dell'offerta culturale.

La biblioteca è dotata di servizi accessibili a tutti, inclusi bagni, tavoli e parcheggi accessibili in sedia a rotelle, gender-neutral e un ambiente sicuro per le persone transgender. Inoltre, offre attività per bambini, dimostrando un impegno verso la promozione della conoscenza e dell'educazione fin dalla più giovane età.

Si segnala inoltre che la Bibliomediateca Comunale di Popoli Terme vanta un'elevata valutazione su Google My Business, con una media di 5 stelle su 5 basata su 11 recensioni. Questo risultato è un forte segno di soddisfazione degli utenti e conferma l'impegno della biblioteca nel fornire servizi di alta qualità.

👍 Recensioni di Bibliomediateca Comunale di Popoli Terme

Bibliomediateca Comunale di Popoli Terme - Popoli, Provincia di Pescara
Giuseppe L.
5/5

Esprimo un saluto doveroso a riguardo della BIBLIOMEDIATECA, che col tempo ha acquisito il valore culturale che gli compete.
Il fiore all'occhiello per la realtà culturale...di cui sopra... è la Signora DANILA, titolare della medesima e la collaboratrice ANDREA.
Persone squisite per Presenza... Preparazione...Cortesia, ma soprattutto per EDUCAZIONE.
A loro esprimo un GRAZIE per la collaborazione ricevuta.
Buon Lavoro!!!
👍👍👍👍👍👍👍

Bibliomediateca Comunale di Popoli Terme - Popoli, Provincia di Pescara
Gian D. S.
5/5

Luogo suggestivo la Bibliomediateca di Popoli, un poetico fiume le scorre di fianco, è un luogo dove trascorro spesso il mio tempo. Intervisto la Dott.ssa Danila Giunta, responsabile del luogo, chiedendole di raccontarmi le loro attività:
“Accanto alle attività proprie quali la catalogazione, il prestito dei libri e la promozione della lettura, l'accesso ad internet, la bibliomediateca di Popoli porta avanti una serie di iniziative che dimostrano come sia possibile ripensare il concetto stesso di biblioteca, non più intesa come un posto dove scaffali polverosi ospitano libri dimenticati ma, al contrario, come luogo di incontro, di confronto, di studio ed anche di divertimento e di ricerca, sia attraverso le risorse classiche: i libri, sia in sinergia con le risorse messe a disposizione dalla tecnologia: computer e rete internet.
La ratio, che costituisce il motore di tutte le nostre iniziative, si basa sulla volontà di dare vita ad una struttura che sia considerata come punto di incontro e di socializzazione.

Nell’ottica dell’integrazione e dello scambio culturale sono stati realizzati:
- programma tandem, nel quale due persone possono mettere a disposizione le proprie conoscenze, l’una beneficiando di quelle dell’altra. inoltre si tengono:
- corsi di lingua italiana per stranieri L2
- letture in lingua originale inglese, francese, tedesco, spagnolo
- corsi di lingua inglese, francese, spagnola e tedesca (per principianti) sono propedeutici a quelli di lettura in lingua originale.

La promozione della lettura avviene con:
- Incontri di lettura a scuola ad alta voce : UNA MATTINA FAVOLOSA
- incontri di lettura in biblioteca ad alta voce: CLUB SEGRETO DEI MINILETTORI rivolti ai bambini e ai loro genitori. I bambini sono suddivisi in tre gruppi per fasce d’età: 0-3 anni; 4-7 anni e 8-11 anni
- competizione tra lettori/utenti : SUPER “L” (super lettore)
- creazione di un blog gestito in collaborazione con i ragazzi con il quale la bibliomediateca intende farsi promotrice e coordinatrice di azioni condivise con la scuola, attraverso un’azione di promozione capillare sul territorio anche grazie alla collaborazione attiva degli insegnanti di materie letterarie, grafiche e informatiche, per arrivare a coinvolgere i ragazzi di età compresa tra i 13 e 19 anni.
La finalità del progetto è la promozione della lettura tra i giovani adulti. Dalle statistiche degli ultimi anni, emerge infatti la difficoltà di raggiungere e coinvolgere proprio i ragazzi che frequentano le scuole secondarie di secondo grado.
- Incontri con l’Autore
le presentazioni di libri sono occasioni importanti per conoscere le nuove voci della poesia e della narrativa, forse meno conosciute dal grande pubblico, ma di grande valore dal punto di vista della testimonianza che rappresentano, vale a dire delle differenti chiavi di lettura del presente che offrono ai lettori, con spunti interessanti di riflessione.
La bibliomediateca aderisce al programma nazionale Nati per Leggere e IL MAGGIO DEI LIBRI, promuove iniziative e cura la realizzazione di eventi e laboratori creativi, grazie alle quali il Comune di Popoli è stato riconosciuto "Città che legge".

Bibliomediateca Comunale di Popoli Terme - Popoli, Provincia di Pescara
Domenico R.
5/5

Bibliomediateca Comunale di Popoli Terme - Popoli, Provincia di Pescara
Paola C.
5/5

Bibliomediateca Comunale di Popoli Terme - Popoli, Provincia di Pescara
Roberto G.
5/5

Bibliomediateca Comunale di Popoli Terme - Popoli, Provincia di Pescara
maria G. B.
5/5

Bibliomediateca Comunale di Popoli Terme - Popoli, Provincia di Pescara
Omero D. M.
5/5

Bibliomediateca Comunale di Popoli Terme - Popoli, Provincia di Pescara
Joseph L.
5/5

Go up