Centro di Prima Educazione "Peter Pan" - Loreto Aprutino, Provincia di Pescara
Indirizzo: Via Roma, 58, 65014 Loreto Aprutino PE, Italia.
Specialità: Asilo.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Centro di Prima Educazione "Peter Pan"
Centro di Prima Educazione "Peter Pan" è un istituto educativo di eccellenza situato in Indirizzo: Via Roma, 58, 65014 Loreto Aprutino PE, Italia. Questo centro è specializzato in Asilo e offre un ambiente educativo di alto livello per i bambini dai 3 ai 6 anni.
Fra le specialità offerte, il Centro di Prima Educazione "Peter Pan" si distingue per l'attenzione rivolta allo sviluppo globale del bambino, promuovendo la crescita attraverso l'educazione, l'approfondimento delle conoscenze e l'arricchimento culturale. L'obiettivo principale è favorire lo sviluppo di competenze cognitive, sociali e emotive dei piccoli studenti in modo equilibrato e mirato.
Uno degli elementi forti del Centro di Prima Educazione "Peter Pan" è la disponibilità di accesso per persone con disabilità, in particolare l'accessibilità per sedie a rotelle, sia all'interno delle strutture che per il parcheggio. Questo evidenzia l'impegno del centro nell'inclusione e nell'offerta di un'educazione di qualità a tutti i bambini, indipendentemente dalle loro esigenze specifiche.
Nonostante non ci siano ancora recensioni disponibili online, il Centro di Prima Educazione "Peter Pan" si propone come un punto di riferimento per le famiglie del territorio che sono alla ricerca di un'educazione di primaria qualità per i loro figli. La mancanza di recensioni non deve essere un deterrente, in quanto il centro ha la possibilità di dimostrare il suo valore attraverso l'impegno quotidiano e i risultati raggiunti dai bambini che frequentano le sue classi.
Per ulteriori informazioni e per prenotare una visita o un colloquio, è possibile contattare il centro direttamente tramite il numero di telefono o l'indirizzo web forniti. Viene fortemente consigliata una visita personale al centro per poter esplorare l'ambiente educativo e conoscere di prima mano le metodologie didattiche e l'impegno del personale.