Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola - Farindola, Provincia di Pescara
Indirizzo: Via Circonvallazione, sn, 65010 Farindola PE.
Telefono: 98218613.
Sito web: pecorinodifarindola.eu
Specialità: Negozio, Caseificio.
Altri dati di interesse: Visita veloce, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 21 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola
Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola
Il Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola è un'azienda agrituristica e caseificatrice situata nella città di Farindola, nel Molise. La sua sede si trova in Via Circonvallazione, sn, 65010 Farindola PE.
Caratteristiche
Prodotti: Il Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola produce diversi tipi di pecorino di pecora stagionato, tra cui il semi stagionato, il grattugiato e il cotto.
Stagionatura: I prodotti sono stagionati in loco, grazie alla stagionatura naturale e alla tecnica di "affinamento a mano".
Ubicazione
Indirizzo: Via Circonvallazione, sn, 65010 Farindola PE.
Orari di apertura: Il Consorzio è aperto al pubblico tutti i giorni, dalle 8:00 alle 18:00, tranne il lunedì e il mercoledì.
Parcheggio: Il parcheggio è disponibile sia fuori che dentro la sede.
Informazioni utili
Telefono: 98218613
Sito web: pecorinodifarindola.eu
Altri dati di interesse: È possibile acquistare i prodotti anche con carta di credito.
Opinioni
Il Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola ha ricevuto recensioni positive su Google My Business. I clienti apprezzano la qualità dei prodotti e la cordialità degli impiegati. La media delle recensioni è di 4.5/5.
Riconoscimenti
Il Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola è stato riconosciuto come produttore di pecorino di pecora stagionato di qualità.
Ricomandazione
Se siete in zona e siete alla ricerca di una buona degustazione di pecorino di pecora stagionato, il Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola è sicuramente da visitare. Non perdete l'opportunità di assaggiare i suoi semi stagionati e di conoscere i produttori.