Lama dei Peligni - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti

Indirizzo: 66010 Lama dei Peligni CH, Italia.

Sito web: comune.lama-dei-peligni.ch.it
Specialità: -.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Lama dei Peligni

Lama dei Peligni 66010 Lama dei Peligni CH, Italia

Lama dei Peligni è un piccolo comune situato nella provincia di Chieti, in Abruzzo, Italia. Con una popolazione di circa 1.200 abitanti, Lama dei Peligni è noto per la sua bellezza naturale e la sua ricca tradizione culturale. Il comune si trova a un'altitudine di 660 metri sul livello del mare e copre una superficie di circa 14 chilometri quadrati. La sua posizione geografica, infatti, lo rende un ottimo punto di partenza per esplorare le più belle e suggestive mete del parco nazionale della Maiella e del parco regionale della Majella.

Lama dei Peligni vanta una serie di attrazioni e punti di interesse che meritano di essere visitati. Tra queste, le chiese di Santa Maria e di San Giovanni Battista, che custodiscono opere d'arte di notevole valore. Inoltre, il paese è famoso per la sua produzione di formaggi e salumi di alta qualità, in particolare il caciocavallo e il salame di fegato. Non mancano, infatti, le tradizionali botteghe artigianali che offrono prodotti tipici locali.

Il comune di Lama dei Peligni può contare su un sito web istituzionale che fornisce informazioni dettagliate su tutte le attività e i servizi offerti. Il sito è facile da navigare e offre una panoramica completa di ciò che il paese ha da offrire ai suoi visitatori. Inoltre, il comune è attivo su piattaforme social come Facebook e Instagram, dove è possibile trovare aggiornamenti in tempo reale e immagini di eventi e iniziative locali.

Nonostante le sue dimensioni ridotte, Lama dei Peligni ha saputo farsi apprezzare per la cordialità e l'accoglienza dei suoi abitanti, che sono sempre pronti ad offrire la loro ospitalità e a condividere la loro cultura con i turisti. Il paese organizza, infatti, eventi e feste popolari in cui è possibile immergersi nella tradizione locale e gustare piatti tipici abruzzesi. Tra questi, i più noti sono il "Tortello con la salsiccia", un piatto a base di tortelli ripieni di salsiccia, e la "Gnoccetto con sugo di anatra", un piatto a base di gnocchi serviti con un'incipiente di anatra.

Go up