Mura Medioevali - Rocca San Giovanni, Provincia di Chieti

Indirizzo: 66020 Rocca San Giovanni CH, Italia.

SpecialitĂ : Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Mura Medioevali

Mura Medioevali 66020 Rocca San Giovanni CH, Italia

Mura Medioevali di Rocca San Giovanni

Le Mura Medioevali di Rocca San Giovanni rappresentano un punto di riferenza storico che merita una visita, grazie alla loro peculiare ubicazione e al loro fascino medievale. Situate nella parte est di Rocca San Giovanni, in provincia di Chieti, queste mura sono un vero e proprio gioiello architettonico che richiama l'attenzione di turisti e appassionati di storia.

Caratteristiche e ubicazione

L'importanza delle Mura Medioevali risiede nella loro funzione originaria di difesa del borgo. Costruite per proteggere gli abitanti e i loro beni dai pericoli esterni, come invasioni e scorrerie, queste mura sono ancora in buono stato di conservazione e consentono di farsi un'idea chiara dell'organizzazione urbanistica del borgo medievale.

Passeggiare lungo le mura significa immergersi in un contesto storico che trasporta indietro nel tempo, con un sentiero che si snoda attraverso stretti vicoli, torri e bastioni. Tra questi, il torrione, punto di forza delle mura, si erge imponente e richiama l'attenzione sui disagi e le lote che la popolazione del borgo doveva affrontare in passato.

Informazioni di interesse

  • SpecialitĂ : Punto di riferenza storico
  • Adatto ai bambini: Sì

Le Mura Medioevali di Rocca San Giovanni sono un luogo adatto a tutta la famiglia, in quanto permettono di fare una passeggiata rilassante e di apprendere nuovi contenuti storici in modo divertente e coinvolgere.

Opinioni e valutazioni

Con una media delle opinioni di 4.5 su 5, le Mura Medioevali di Rocca San Giovanni sono ampiamente apprezzate dai visitatori. Alcune recensioni evidenziano come il percorso sia suggestivo e affascinante, rispettando la bellezza storica del luogo. In particolare, molte persone sottolineano come il camminare vicino alle mura e al torrione generi un senso di armonia con il passato, portando il pensiero indietro nel tempo.

Con 6 recensioni su Google My Business, queste mura medievali sono un punto di riferimento storico che non deve essere tralasciato durante una visita nella zona. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la pagina web del sito ufficiale.

Indirizzo: 66020 Rocca San Giovanni CH, Italia.

Tel: (Numero non disponibile)

Web: (Página web no disponible)

👍 Recensioni di Mura Medioevali

Mura Medioevali - Rocca San Giovanni, Provincia di Chieti
Angelo
4/5

Le mura medievali coprono la parte est di Rocca San Giovanni.
Sicuramente una delle attrazioni piĂą suggestive del piccolo borgo. Passeggiare tra gli stretti vicoli della Rocca affiancando le mura e il "torrione" porta il pensiero indietro nel tempo, a quando le mura del castello salvarono piĂą volte la vita degli abati o degli abitanti dalle scorrerie dei pirati.

Mura Medioevali - Rocca San Giovanni, Provincia di Chieti
Antonio V.
4/5

I resti delle imponenti mura della Rocca furono costruite dopo il saccheggio del 1061 ad opera dei Normanni.
Le mura in ciottoli di pietra circondavano un tempo l’intero borgo medievale di Rocca San Giovanni, fondato a breve distanza dalla conclusione della cinta fortificata per offrire riparo alle popolazioni del circondario in caso di assedio e testimoniano, infatti, l’antica funzione del paese, una rocca a difesa dell’abbazia di San Giovanni in Venere. I resti sono ben conservati e, visitandoli, si capisce l'importanza che hanno avuto le intere mura nel passato.

Mura Medioevali - Rocca San Giovanni, Provincia di Chieti
Antonio P. P.
5/5

Mura Medioevali - Rocca San Giovanni, Provincia di Chieti
Alessio C.
5/5

Mura Medioevali - Rocca San Giovanni, Provincia di Chieti
Giulio L.
5/5

Mura Medioevali - Rocca San Giovanni, Provincia di Chieti
Italo C.
4/5

Go up