Pro Loco di Molina Aterno - Molina Aterno, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Colle, 1, 67020 Molina Aterno AQ, Italia.
Telefono: 3933326653.
Sito web: facebook.com
Specialità: Associazione.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Pro Loco di Molina Aterno
⏰ Orario di apertura di Pro Loco di Molina Aterno
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 21–23
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Il Pro Loco di Molina Aterno è un'associazione non profit che lavora per promuovere e sviluppare le attività culturali, ricreative e turistiche nel paese di Molina Aterno, in Abruzzo. Situato all'indirizzo Via Colle, 1, 67020 Molina Aterno AQ, Italia, offre una vasta gamma di servizi e iniziative per i visitatori e i residenti.
Tra le specialità dell'associazione, vi sono eventi e manifestazioni tradizionali, come il festival della castagna e il mercato settimanale, che contribuiscono a preservare e valorizzare le tradizioni locali. Inoltre, il Pro Loco organizza escursioni e visite guidate al patrimonio storico e culturale della zona, nonché attività all'aperto per gli amanti della natura e dello sport.
Un aspetto importante da sottolineare è la facilità di accesso al parcheggio per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle. Questo dimostra l'impegno dell'associazione nel garantire la massima accessibilità e inclusione per tutti.
Nonostante il Pro Loco di Molina Aterno non abbia ancora ricevuto recensioni su Google My Business, l'associazione si impegna a offrire un servizio di qualità e a creare un'esperienza positiva per tutti i suoi visitatori.
Per ulteriori informazioni o per contattare l'associazione, è possibile visitare la loro pagina Facebook oppure chiamare il numero di telefono 3933326653. Si consiglia vivamente di esplorare i servizi e gli eventi offerti dal Pro Loco di Molina Aterno, che rappresentano un'importante risorsa per la comunità locale e per i turisti che visitano la zona. Non dimenticate di dare un'occhiata alla loro pagina web per rimanere informati sugli ultimi eventi e iniziative.